L’Isola è un’altra cosa
Vivere Cala Gonone, scoprire la Sardegna

Non fermarti al relax, siamo al centro di uno dei territori più ricchi e suggestivi dell’isola, approfittane.

Gite in barca, minicrociere, escursioni, trekking, vie ferrate, tour archeologici e speleologici, enologia, gastronomia, cultura, tradizione e artigianato.

Ogni giorno offriamo ai nostri ospiti le migliori opportunità per vivere in modo sicuro, sereno e spontaneo, esperienze selezionate, autentiche e indimenticabili.

Un mare di possibilità che mettiamo a vostra disposizione grazie a una profonda conoscenza del territorio e ai rapporti con una rete di professionisti che lavorano tutto l’anno per renderlo accessibile nel rispetto della natura e dei suoi equilibri.

#BBD0E0 »

MARE

SE AMI IL MARE E LE SPIAGGE abbiamo pensato una crociera giornaliera del Golfo di Orosei lungo il tratto di costa incontaminato in cui imponenti scogliere inaccessibili lasciano spazio alle spiagge di Cala Biriola, Cala Mariolu, Cala dei Gabbiani, Cala Goloritze, Cala Luna, Cala Sisine e Fuili.

Ci scusiamo in anticipo se dopo questa esperienza, tutto il resto non sarà mai abbastanza.

NATURA

SE TI PIACE CAMMINARE NELLA NATURA, le migliori Guide Ambientali Escursionistiche ti accompagneranno alla scoperta di siti straordinari e paesaggi mitici, Rio Flumineddu e la Gola di Gorroppu, il Villaggio di Tiscali, i sentieri che portano a Cala Luna e Cala Sisine, i numerosi nuraghi e le tombe dei giganti che costellano il territorio dorgalese.

SE PREFERISCI GODERTI IL PAESAGGIO e raggiungere facilmente alcuni dei luoghi più selvaggi della Sardegna, il Jeep Tour del Supramonte è ciò che cerchi. Natura, archeologia, ospitalità e tradizioni nella straordinaria cornice del Parco Nazione del Gennargentu e del Golfo di Orosei.

SE ARRAMPICHI, O VUOI PROVARE AD ARRAMPICARE sicuramente conosci Cala Gonone, le sue falesie non hanno bisogno di presentazioni, più di 50 settori e centinaia di vie ferrate adatte a ogni livello di preparazione, paesaggi mozzafiato, pareti in ombra anche d’estate e vie leggendarie che rendono Cala Gonone il paradiso sardo dell’arrampicata.

SE NON VUOI FERMARTI ALLA SUPERFICIE, le grotte del Bue Marino, la grotta del Fico e la grotta di Ispinigoli ti sveleranno un mondo sotterraneo facile da raggiungere e impossibile da dimenticare. Santuari naturali suggestivi e potenti custodi di un delicato e silenzioso equilibrio.


SE CERCHI LE TRACCE DI UN'ANTICA CIVILTÀ guardati semplicemente intorno o, meglio, lasciati guidare in un tour archeologico del territorio di Dorgali, dal Nuraghe Mannu al Dolmen di Monte Longu, dalla Tomba dei Giganti di S’Ena ‘e Thomes al villaggio nuragico di Serra Orrios, il passato ancestrale dell’isola si rivela nell’aspra bellezza di una natura incontaminata.

Cultura

SE TI PIACCIONO L'ARTE E L'ARTIGIANATO, per le vie di Dorgali troverai i laboratori artigianali in cui prendono vita i capolavori della tradizione orafa, dell’intaglio del legno, della pelletteria e della lavorazione della terracotta e della ceramica. Nelle botteghe del centro, tradizione e innovazione convivono contribuendo a scrivere pagine nuove e importanti della ricchissima cultura artigianale e artistica della Sardegna.

L’Hotel Brancamaria si trova all’ingresso di Cala Gonone, in provincia di Nuoro, sulla Costa Centro Orientale della Sardegna, ad un’ora di distanza dal porto e dall’aeroporto internazionale di Olbia Costa Smeralda.
Grazie al nostro servizio navetta gratuito potrete raggiungere in tutta comodità le spiagge di Cala Gonone ed il porto godendo della tranquillità che solo il Brancamaria può regalare alla vostra vacanza, anche nei periodi di alta stagione

Hi! Click one of our representatives below to chat on WhatsApp

Chat
Close and go back to page
©GO.GE.AL. SRL 2016
P.IVA 01483980916